Pagine

Translate

lunedì 7 aprile 2014

No Next Time








Foto by Eugenio Acran - Praha 2011



I said to someone
we will do it in the next life
But another occasion, you know, there will be no
We have to play it all in the this time
For better or for worse, but not the same
another occasion, you know, there will be no

mercoledì 2 aprile 2014

Dodici Postulati


Little boy writing a letter - by Norman Rockwell


Non contare su cose inopinabili
Non illudersi per cose non falsificabili
Non smettere di cercare prove
Non credere a cose improvabili
Rinunciare a cose indecidibili
Convincersi solo se è dimostrabile
Cercare di definire il limite
Accettare l’inderminatezza dell'infinito
Osservare e non solo guardare 
Esplorare il mondo con passione
Amare ciò a cui devi amore
Illudersi che esista l'eterno 

by Eugenio Acran

lunedì 24 marzo 2014

Kiss Me

https://www.youtube.com/watch?v=8N-qO3sPMjc

Sixpence None The Richer - Kiss Me (Official HQ)

  Leigh Bingham Nash

an unforgettable song sung by a lovely woman

 

 

 



Illusione Altimetrica

http://parolenelsecchio.files.wordpress.com/2013/11/escherrelativitydetail.jpgMaurits Cornelius Escher – Relativity (dettaglio)

Visione ottimistica: c'è chi crede di salire mentre sta scendendo. 
Visione pessimistica: c'è chi crede di scendere mentre sta salendo.

giovedì 13 marzo 2014

Giustizia e Legge

Ho già parlato, qualche post addietro (Dura Lex Sed Lex), della legge in relazione ai rapporti di amicizia. L'amicizia non dovrebbe adottare comportamenti che inducano a trasgredire le leggi vigenti. Socrate docet.
E in relazione alla giustizia? Logica vuole che le leggi vengano emanate ed applicate per fare (o avere) giustizia che si concretizza poi nelle sentenze (sia di colpevolezza sia di innocenza). Ma la legge, ci si chiede, è sempre giusta? Questo inteso non tanto nelle sentenze, ma nei princìpi che determinano l'emanazione delle leggi stesse. 
Facciamo un esempio. Tra il luglio ed il settembre 1938 nell'Italia fascista furono emanate le leggi razziali. Si formalizzava l'idea che ogni buon cittadino di razza ariana dovesse controllare ed eventualmente denunciare ogni violazione delle restrizioni impartite alle persone di razza ebraica (e non solo a loro) nei più svariati ambiti previsti dalla normativa. Conosciamo poi il terribile epilogo che scaturì dall'applicazione di quelle infauste leggi. Ma ognuno di noi, odierno cittadino di "razza ariana", se si fosse trovato nella situazione di allora e dover denunciare una trasgressione ad una delle norme delle leggi razziali da parte di un "non ariano" , come si sarebbe comportato? Facile a dirsi, oggi, rondine tra le rondini. Avulsi dalla società di quel tempo che era permeata dall'ideologia nazionalista ed imposta da una ferrea dittatura. Ci fu chi fece finta di nulla e non denunciò (forse molti di più di quello che si crede), altri (forse troppi) si comportarono da veri cittadini rispettosi delle leggi denunciando le trasgressioni dei "non ariani" e alcuni (forse troppo pochi) che addirittura aiutarono eroicamente a trasgredire le leggi proteggendo poi gli stessi trasgressori. Le leggi razziali non appartenevano alle origini etiche della nostra società cattolico-cristiana. Il Vangelo non lascia dubbi sull'uguaglianza antropologica e spirituale di tutti gli uomini. E allora? Per quale motivo furono promulgate tali leggi? Politica ideologica applicata strumentalmente per rafforzare la dittatura nazionalfascista. Per ironia della sorte, le persone che espatriarono rifiutando di sottostare a queste norme perchè coinvolte direttamente o indirettamente dalla persecuzione legislativa razziale, erano tra le menti più brillanti e creative della nostra nazione. Purtroppo le leggi razziali sono state applicate fino a pochi anni fa anche in altre nazioni e solo con lunghe lotte ed enormi sacrifici umani sono state abolite. Il problema della giustizia è però ben più vasto e profondo. L'etica di un popolo è spesso ben diversa rispetto a quella di altri popoli. Alcune legislazioni civili si basano spesso su leggi divine di estrazione teologica di religioni che nulla hanno a che fare con l'etica laica su cui si basano altre legislazioni.  Ad esempio nella nostra legislazione il linciaggio è un delitto atroce e considerato un grave reato mentre per alcuni popoli la lapidazione (linciaggio normato) è invece una sentenza di giustizia.
Quindi? La giustizia è una derivazione dell'etica che non è assoluta in ogni luogo e ogni diversa legislazione ne è la propria emanazione. La giustizia si basa perciò sull'etica e sulla morale proprie di ogni popolo di cui le leggi ne sono la conseguenza.

giovedì 27 febbraio 2014

Il Sentimento della Conoscenza

Blaise Pascal


File:Pascal-old.png"Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce"

 Parola di Pascal. Eppure il filosofo e matematico francese del '600 era un pensatore razionalista. Enfant prodige, ebbe grandi meriti nel campo della fisica e delle scienze matematiche, in modo particolare sulla teoria delle probabilità, inventore della prima rudimentale calcolatrice. Si dedicò successivamente, dopo un grave incidente, alla filosofia ed alla religione entrando come laico in un'abbazia dove successivamente elaborò e scrisse le famose meditazioni riportate sul suo famoso trattato filosofico-religioso dei "Pensieri" da cui la frase in oggetto è stata riportata.
Nel tempo si è forse abusato nell'utilizzo dell'asserzione pascaliana. Spesso usata per contrapporre razionalità contro emotività, agnosticismo contro fede religiosa, scienza contro metafisica, ragione contro sentimento. Ma a ben vedere tutte queste contrapposizioni possono identificarsi ognuna come il rovescio di una stessa moneta che è rappresentata dell'essere umano che è attore di ognuna delle due entità. E' proprio, quindi, la capacità di pensiero umano ad elaborare e a definire i contorni di ogni disciplina all'interno della quale si formano le "ragioni" o i "sentimenti" della nostra specie. La scissione tra "cuore" e "mente" sembra portare ad un'insanabile visione totalizzante del mondo nella quale una deve per forza prevalere sull'altra, enumerando molti partigiani "perdenti causa" dall'una e dall'altra parte. Sì perché, se il cuore "sente" tramite l'irrazionale emotività, la capacità di percepire e di definire l'emotività deriva dalla  razionale capacità mentale di pensare. 
E allora? Potremmo arditamente, e con un po' di fantasia, fare un paragone con la fisica quantistica della materia: onda o particella? La materia, nella dimensione subatomica (esempio l'elettrone), è composta da  particelle che si comportano come onde o, meglio, onde che appaiono come particelle, nel senso che hanno caratteristiche sia dell'uno e sia dell'altro stato. Fisicamente, quindi, sono definite come onde-particelle superando l'ossimoro linguistico che derivava da vecchie teorie fisiche, concepite in un passato non troppo lontano, nelle quali la materia atomica aveva solo una dimensione corpuscolare che emetteva radiazioni. 
Quindi, traslato sul nostro esempio, cosa si può dedurre (razionalmente)? Che l'uomo è costituito, come del resto tutta la materia, da onde-particelle delle quali è impossibile (Hisemberg docet) distingurne nettamente i princìpi e le caratteristiche. Estremizzando con estrema imprecisione potremmo definire la mente umana come l'hardware che tramite il software del pensiero produce la conoscenza dell'emotività. Conoscenza intesa come presa di coscienza, cioè vera esistenza di un sentire che deriva dalla nostra unica condizione conosciuta cioè quella antropologica. Tutte, e rimarco tutte, le scoperte e le invenzioni dell'uomo sono avvenute grazie alle due inscindibili componenti di onda-particella della psico fisicità umana: mente/pensiero - cuore/sentimento. Lo studioso scienziato, per i successi e le scoperte scientifiche razionalmente raggiunti, ha usato sentimenti emotivi di caparbietà, curiosità, convinzione, passione per la propria disciplina scientifica e anche una certa dose di irrazionale fantasia mentre il mistico poeta artistico ha usato la razionale mente per produrre opere che smuovono il sentire emotivo.
Appunto, l'uno e l'altro, inscindibili facce di una stessa medaglia: l'essere umano.